Rosangela Manca, l’avvocato penalista calabrese dalle doti innate, anche per il design. Da un po' di tempo, infatti, alterna la professione forense alla progettazione e creazione di gioielli. Le sue preziose ideazioni artistiche (piuttosto uniche ed esclusive) sono amate e indossate da vip del Cinema e del piccolo schermo: da Maria Grazia Cucinotta a Michelle Hunziker, da Barbara D’Urso a Federica Panicucci, ecc. Sono sempre di più, intanto - anche all’estero - le stars che cominciano a conoscere queste opere femminili di Rosangela e che si dicono affascinate di fronte a una foto di un paio di orecchini o di una collana di perle, griffati col suo brand Pizzi & Perle.
○ ○ ○
Di lei si occupa oggi il quotidiano La Stampa - nelle pagine di Alessandria - con un ampio servizio di Alessandra Dellacà, che qui di seguito riportiamo:
✒
Rosangela Manca, 40 anni, è a Castelnuovo Scrivia - oggi e domani - in occasione del mercato di prodotti tipici calabresi esposti dall’associazione «Lo scrigno dei sogni» capitanata da Franco Mastroti: gli artigiani di Santa Domenica Talao, paese gemello di Castelnuovo Scrivia, esporranno i loro prodotti di oggettistica e hobbistica nel cortile di palazzo Centurione, in occasione dei festeggiamenti per il 55° anniversario del gemellaggio con la cittadina francese di Port Sainte Marie. Rosangela, che ha già esposto a Parigi e a Stoccarda e che ha partecipato al Milano Fashion Week ed è stata recensita dalla rivista Vogue accessories, ha portato con sé un «collier-fusciacca» che è un’opera d’arte: «Con questa creazione ho vinto nel 2016 il primo premio nella categoria “accessori di lusso” a New York, nell’ambito di un concorso mondiale». I pezzi che la calabrese Rosangela Manca realizza sono unici ed interamente cuciti a mano. «Faccio un lavoro che mi presenta ogni giorno casi impegnativi, la testa è spesso sovraccarica – spiega la professionista, originaria di Diamante, in provincia di Cosenza -: per distrarmi ho preso in mano dei merletti e ho iniziato ad infilarvi perline. Poi ho scoperto in Rete il “soutache”, che significa “treccia” e che affonda le sue radici in un’antica tecnica russa, dove intrecci di cordoncini decoravano divise militari. La piattina, detta anche “coda di topo schiacciata” è il cordoncino piatto che può essere cucito attorno a pietre o swarovsky. Di solito uso piattine in seta, più lucida e preziosa, ma ci sono anche in cotone o in jeans».
Alessandra Dellacà
La Stampa
Visualizzazioni totali
sabato 16 giugno 2018
Rosangela Manca, l'avvocatessa di Diamante, designer di gioielli che piacciono ai vip
Etichette:
Calabria,
Cosenza,
Diamante,
gioielli,
laltracalabria,
Manca,
RosangelaManca
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento